Skip to content Skip to footer

Elisa Calafiore al Romance Book Party

Elisa Calafiore parteciperà al Romance Book Party di Napoli

Siamo davvero felici di accogliere tra la schiera delle nostre scrittrici del Romance Book Party Elisa Calafiore, che incontrerà i suoi lettori a Napoli il 1 giugno 2025.

Nell’attesa di incontrarla, ecco l’intervista esclusiva che ha rilasciato per noi del RBP!

Due chiacchiere con Elisa Calafiore

Elisa Calafiore

Ciao Elisa, vogliamo sapere qualcosa in più su di te!

Sono nata il sei marzo e sono del segno dei pesci, quindi una persona molto timida, riservata e creativa. Una delle mie caratteristiche migliori, o peggiori da alcuni punti di vista, è l’essere altamente sensibile, le cosiddette PAS. Questo mi permette di essere una buona ascoltatrice, essere empatica e assorbire l’altro/a al 100%. Difetti? La poca pazienza e l’essere permalosa.

Sembrerà banale, ma ad oggi il sogno nel cassetto è quello di vivere una vita serena, una cosa che ai giorni nostri fatichiamo anche solo a concepire. Viaggiare e ovviamente scrivere, una cosa che non potrò smettere di fare perché non è una passione, ma una devozione, una necessità… DEVO scrivere. Per farlo, occorrono tempo e studio, due cose che voglio sicuramente coltivare.

Dove trovi l’ispirazione per i tuoi romanzi?

L’ispirazione per scrivere la trovo in qualsiasi cosa mi circondi. Basti pensare che Neighbours Lovers è nato proprio guadando il mio vicino che, durante il Covid, tutte le sere usciva fuori a fumare una sigaretta. Basta una persona che incontro per caso, un suono, una parola sentita per sbaglio e nasce l’idea; dall’idea la trama; poi la fine e il prologo, dove adoro piazzare una scena breve ma ad effetto. Nomi e ambientazione invece sono dettati dal puro istinto, che ha un potere decisionale senza precedenti. La scrittura mi ha permesso di stare bene quando attorno a me c’era troppo rumore, un lenitivo se così vogliamo definirlo. Poi, è diventata essenziale!

I primi passi nella scrittura

Neighbours Lovers

Cosa scrivi?

Romanzi rosa e contemporanei, quindi il tema principale è l’amore. Perché scrivere sull’amore? Perché credo fortemente in questo sentimento vero, puro e totalizzante, disarmante e dilaniante. Cura ogni male, avvicina anime disperse, unisce i dolori più grandi per creare qualcosa di felice. Scrivendo Neighbours Lovers mi sono resa conto che è un trope che adoro è lo slow born: perché fare tutto di fretta, quando l’amore ha bisogno di tempo, di carezze, di baci dati di sfuggiti, di abbracci caldi. Lo spicy è il mio nemico, penso ci sia una abuso sia del termine sia del suo uso. Mi chiedo se ne abbiamo davvero bisogno.

Mi piace molto sviluppare la crescita personale dei personaggi, il modo in cui dal loro passato – poverini, gli faccio capitare le cose peggiori – riescono a riemergere come persone nuove. È un tema che sento particolarmente vicino perché sono anche io in una fase di crescita; trasmetterla tra le pagine mi aiuta quasi a capirmi meglio.

Come hai iniziato?

Da piccola, avevo tutta una serie di diari dove annotavo tutto, ma la vera “iniziazione” alla scrittura nasce da 50 sfumature di grigio. È stato illuminante. Ma perché proprio da un romanzo erotico e dark? Perché leggendo la trilogia e poi guardando il riadattamento cinematografico, mi sono chiesta più volte come l’amore possa salvare anche le anime più dannate. Ho scoperto che è possibile, e quindi scrivo di questo amore che, alla fin della fiera, ti salva. L’amore fa proprio questo: ti salva.

Neighbours Lovers tra alti e bassi

Elisa Calafiore

Com’è andata la stesura di Neighbours Lovers?

Neighbours Lovers è il mio primo romanzo e la mia prima “sfida” nel mondo editoriale, pieno di sfaccettature, tecnologia, stare sul pezzo. È difficile sostare sui social quando le tue idee non sono conformi con il resto, quando scrivi qualcosa che forse non venderà né piacerà come il resto, ma sono consapevole di questa scelta e felice di scrivere questo. La fase di scrittura del romanzo ha subito una serie di alti e di bassi fino ad arrivare ad un periodo di pausa. Una volta ripreso in “tastiera” il file, l’ho scritto senza fermarmi un attimo. La fase di editing è stata la più complicata, non mi aspettavo tutto questo lavoro; poi impaginazione, scelta di copertina fino alla pubblicazione. L’Accademia della scrittura è stata di grande aiuto per ogni singola fase, ognuna vissuta con la giusta dose di adrenalina e paura.

Parliamo di libri preferiti.

In assoluto, La Vita Invisibile di Addie La Rue di V.E.Schwab. Si discosta molto da quello che scrivo, ma la forza di questo libro, la libertà che ci dona Addie è qualcosa che mi ha affascinato. Altro libro che metto in lista è E Poi Ci Sono di Kathleen Glasgow, un libro che di crescita personale, di dolore, di morte e rinascita. Mi sono ritrovata in tutto.
Il mio romance preferito in assoluto invece è Dammi Mille Baci di Tille Cole. La delicatezza di questo libro, di questo amore cantato – non è scritto, ma letteralmente cantato – tra i personaggi mi ha davvero turbata positivamente.

I progetti futuri di Elisa Calafiore

Perché scrivi?

Bellissima domanda. Per necessità! Sento che qualcosa dentro di me ha bisogno di uscire e prende forma con le parole per poter essere raccontato; il bisogno di far comprendere questo piccolo mondo che ho dentro, anche se in minima parte. Diventa un dovere! E ai miei lettori vorrei trasmettere il messaggio più semplice, ma il più difficile: l’amore salva da ogni male oscuro che ci incatena il cuore.

Cosa stai scrivendo adesso?

La scorsa estate ho sviluppato tre trame, annotato sei idee di ipotetici romanzi, ma alla fine ho scelto la mia primissima idea, sviluppata almeno sette anni fa, periodo in cui avevo problemi in famiglia: una vendetta quasi nei confronti di mia madre (non a caso, la protagonista è senza la mamma!). Tra tutte, questa è quella che mi ha “chiamata” davvero. L’ho ripresa e sta prendendo una forma tutta nuova, più matura. Noto già un profondo cambiamento nel tipo di scrittura tra il primo romanzo e questo, e non potrei essere più felice di così. Uno spoiler? Abbiamo i trope small town e slow born, e poi neve, tatuaggi e molti caffè!

Photo Credit: Elisa Calafiore on Instagram

Leave a comment

Romance Book Party

Il primo evento Romance del sud Italia

01 Giugno 2025

Stazione Marittima

Molo Beverello

Links

Cora Studio © 2025. All rights reserved.