Come raggiungerci e dove dormire

La Stazione Marittima di Napoli gode di una posizione semplicemente invidiabile nel cuore pulsante della città e perfettamente collegata con ogni mezzo di trasporto. Situata esattamente di fronte al magnifico Maschio Angioino, uno dei simboli più iconici di Napoli, questa location straordinaria è il punto d’incontro perfetto tra storia, modernità e comodità.

A pochi passi dall’uscita della fermata Municipio della metropolitana Linea 1, la Stazione Marittima è facilmente raggiungibile direttamente dalla Stazione Centrale, offrendo un accesso rapido e senza stress per chi arriva in treno. La sua vicinanza al terminal traghetti, che collega Napoli a Sicilia e Sardegna, la rende un crocevia strategico per chiunque voglia raggiungere la città via mare.

Circondata da un’ampia scelta di hotel, B&B e strutture ricettive di ogni categoria, la Stazione Marittima è l’ideale per chi desidera soggiornare in una zona centrale e ben servita, a due passi dai principali punti di interesse. Che si arrivi solo per il Romance Book Party o per un soggiorno più lungo, rappresenta il perfetto equilibrio tra praticità e bellezza, con il cuore di Napoli a portata di mano.

Come raggiungerci

In treno
In aereo
In auto
In nave

Se ti muovi in treno, arriva alla Stazione di Napoli Centrale poi  segui questi semplici passi per raggiungere la Stazione Marittima utilizzando la metropolitana:

  1. Dalla stazione ferroviaria, segui le indicazioni per la metropolitana Linea 1, che si trova all'interno del complesso di Piazza Garibaldi.
  2. Prendi la metro Linea 1 in direzione "Piscinola".
  3. Scendi alla fermata "Municipio" (è la terza fermata: Garibaldi → Università → Municipio).
  4. All'uscita della stazione Municipio, cammina per circa 5 minuti in direzione del mare. La Stazione Marittima si trova proprio di fronte al Molo Beverello.

Il tempo di percorrenza totale tra metro e camminata è di circa 10-15 minuti.

Se ti muovi in aereo, atterra all’Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino. er raggiungere la Stazione Marittima hai due opzioni: trasporto pubblico (Alibus + metro) o taxi.

Opzione 1: Trasporto pubblico (Alibus + Metro)

  1. Dall’aeroporto, prendi l’Alibus, il servizio navetta che collega Capodichino al centro città.

    • L’Alibus parte ogni 15-20 minuti dalla fermata situata all’uscita dell’aeroporto.
    • Il biglietto può essere acquistato a bordo o presso i rivenditori autorizzati.
    • Scendi alla fermata Garibaldi (Stazione Centrale).
  2. Dalla Stazione Centrale, segui le indicazioni per la metropolitana Linea 1, situata all’interno del complesso di Piazza Garibaldi.

  3. Prendi la metro Linea 1 in direzione "Piscinola".

  4. Scendi alla fermata "Municipio" (è la terza fermata: Garibaldi → Università → Municipio).

  5. All'uscita della stazione Municipio, cammina per circa 5 minuti in direzione del mare. La Stazione Marittima si trova proprio di fronte al Molo Beverello.

📍 Tempo totale: circa 35-45 minuti, a seconda del traffico e dei tempi di attesa.


Opzione 2: Taxi

  • All’uscita dell’aeroporto troverai l’area taxi ufficiale.
  • Puoi chiedere la tariffa fissa per il Porto/Stazione Marittima, che dovrebbe essere intorno ai 21-25€.
  • Il tragitto dura circa 20-25 minuti, a seconda del traffico.

📌 Consiglio: Se scegli il taxi, accertati di prendere quelli ufficiali e richiedi la tariffa predeterminata prima della partenza per evitare sorprese.

Se viaggi in auto per raggiungere la Stazione Marittima di Napoli, segui queste indicazioni in base alla tua direzione di provenienza.

🚗 Da Nord (Roma, Firenze, Milano, ecc.)

  1. Prendi l’Autostrada A1 (Milano-Napoli) in direzione Napoli.
  2. Prosegui fino all’uscita "Napoli Porto" oppure, se non disponibile, "Napoli Centro – Via Marina".
  3. Segui le indicazioni per il Porto/Stazione Marittima.
    • Una volta su Via Marina, prosegui dritto fino alla Rotonda dell’Innominato e segui le indicazioni per Molo Beverello / Stazione Marittima.
  4. Accesso e parcheggi:
    • Puoi lasciare l’auto nei parcheggi custoditi della zona portuale, come Parking del Mare o Quick Parking Beverello.
    • Se preferisci, puoi prenotare un parcheggio online per assicurarti un posto vicino.

📍 Tempo di percorrenza dall’uscita dell’autostrada: circa 15-20 minuti, a seconda del traffico.

🚗 Da Sud (Salerno, Reggio Calabria, Bari, ecc.)

  1. Prendi l’Autostrada A3 (Salerno-Napoli) in direzione Napoli.
  2. Esci a "Napoli Porto" oppure, se non disponibile, "Napoli Centro – Via Marina".
  3. Segui le indicazioni per il Porto/Stazione Marittima.
    • Una volta su Via Marina, prosegui dritto fino alla Rotonda dell’Innominato e segui le indicazioni per Molo Beverello / Stazione Marittima.
  4. Accesso e parcheggi:
    • Puoi parcheggiare nei pressi del porto in aree custodite come Parking del Mare o Quick Parking Beverello.
    • È consigliabile prenotare il parcheggio in anticipo, soprattutto nei periodi di alta affluenza.

📍 Tempo di percorrenza dall’uscita dell’autostrada: circa 15-20 minuti, a seconda del traffico.


🛑 Attenzione al traffico! Napoli è una città molto trafficata, specialmente nelle ore di punta. Se possibile, considera di arrivare con un po’ di anticipo o di verificare le condizioni del traffico tramite app come Google Maps o Waze.

Se hai bisogno di ulteriori dettagli sui parcheggi o alternative di sosta, non esitare a chiedere! 🚙🅿️

Se il arrivi da Palermo, Cagliari o altri porti della Sicilia e Sardegna, sbarcherai al Molo Calata Porta di Massa.

  1. All’uscita del terminal, segui le indicazioni per il servizio navetta gratuito del porto.
    • La navetta collega Calata Porta di Massa al Molo Beverello (Stazione Marittima) in pochi minuti.
  2. Se preferisci camminare, la distanza è di circa 10-15 minuti a piedi lungo il porto.

📍 Nota: Se hai bagagli ingombranti, puoi anche prendere un taxi all’uscita del terminal per raggiungere la Stazione Marittima in pochi minuti.

Se il tuo traghetto o aliscafo proviene da Capri, Ischia o Procida, sbarcherai direttamente al Molo Beverello.

  • Se sbarchi al Molo Beverello, sei già arrivato!
  • La Stazione Marittima si trova proprio di fronte al molo.
  • Ti basterà attraversare la strada e seguire le indicazioni per l’ingresso del terminal.

Dove dormire

Non abbiamo hotel convenzionati, ma siamo felici di consigliarti alcune strutture nelle vicinanze dell’evento o in prossimità della Stazione Centrale di Napoli, che dista solo tre fermate di metro.

Hotel consigliati vicino all’evento (Stazione Marittima di Napoli)

  • Mercure Napoli Centro Angioino
  • NH Napoli Panorama
  • B&B Napoli Class
  • La Ciliegina Lifestyle Hotel

 

Hotel consigliati in zona Stazione Centrale

  • UNAHOTELS Napoli
  • Starhotels Terminus
  • B&B Hotel Napoli
  • Hotel Ideal Napoli
  • Ideal City Walk
  • Hotel Potenza
  • Hotel Bella Napoli
  • Hotel La Stazione
  • Hotel Europa
  • Napoli Suite Garibaldi
  • Diamond Hotel
  • Hotel Luna Rossa

 

Tutte le strutture sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici o a piedi. Ti consigliamo di prenotare con anticipo!

Acquista il tuo biglietto o contattaci per collaborare con noi.

Iscriviti alla newsletter.

SEV MANAGEMENT SRL PIAZZETTA MATILDE SERAO 7, 80132 NAPOLI – PI 10578041211 – ROMANCE BOOK PARTY – Privacy Policy